sino ad Amalfi al mio dire di essere di Pinerolo tutti scattavano su dicendo "Uh, la Città della Cavalleria!" oppure "Ho fatto il militare al Nizza" e io rimanevo davvero di sale.
E si, perché fino ad allora il Nizza Cavalleria, noto reggimento dell'Esercito Italiano, ha fatto la sua storia ed è stata pietra miliare del Comune di Pinerolo (To).
Personalità di spicco sono collegate a questo reparto, persino Gabriele D'annunzio!
Eppure, da un anno a questa parte, non sembra dover essere quello il legame capace di far riconoscere il Comune in tutta Italia.
No. Assolutamente.
Tutto è iniziato qualche anno fa, dove al telegiornale nazionale è stato annunciato l'Asilo del Terrore, con le maestre che maltrattavano i bambini. Settimane di bombardamento media e poi fine.. non si sa più niente. L'asilo è stato chiuso per un po' e poi ha cambiato gestione: ora funziona ancora quindi.. speriamo senza tanti ceffoni.
Poi c'è stato un po' di silenzio.. e due settimane fa la volta del killer che ha ucciso a colpi di arma da fuoco un barista, qui, vicino a casa mia tra l'altro. Regolazione di conti? Esecuzione? Chi lo sa.. fatto sta che il bandito ha lasciato l'incasso nella cassa, ha ucciso il proprietario e poi si è dato alla macchia, lasciando moglie e figli senza l'adorato capofamiglia.

E del Nizza Cavalleria?
Il Nizza s'è, mio malgrado, trasferito nel Novarese proprio alcune settimane fa..
Lo storico reggimento Italiano ha chiuso i battenti.. E, dopo i mancati concorsi Ippici degli ultimi anni, si è ben pensato di fare fagotto e trasferirlo altrove.
Una gran bella perdita..
Un pezzo di storia che se ne va.. e nessuno se ne accorge..
Hai proprio ragione .... Che tristezza! Neanche più i cavalli ci sono rimasti! È una cittadina un po in declino ultimamente. Un saluto.
RispondiEliminaLucia (Cantalupa)